ALTOMONTE TERRA DI MEZZO. VITTORIO SGARBI APRE LA VENTINOVESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL EUROMEDITERRANEO

Immagino sempre il rettilineo che dall´uscita della A3 porta in alto, a circa 500m slm, in primavera. Una distesa rosa pesco. Un pink carpet  che introduce alla bellezza di un luogo, perla e borgo tra i più belli d´Italia: Altomonte, in Calabria, provincia di Cosenza.

Altomonte_24_07_2016_euromediterraneo_inaugurazione 29edizione - 1 (4)

Il luogo del pane, dunque della vita, della pietra architettonica medio-rinascimentale, del lascito della scuola ieratica senese di Simone Martini, di quella fiorentina di Giotto, di Tino di Camaino che porta il gotico internazionale con il sepolcro di Filippo Sangineto nella terra che fu degli Angió, del passaggio presunto di Antonello da Messina che influenza i minori di fine quattrocento – Paolo di Ciancio – anche in Calabria e che determina la scuola veneziana. Tesori d´arte e di cultura custoditi nel Museo Civico di Altomonte che un tempo fu un insediamento religioso dei Padri Domenicani, annesso alla Chiesa di Santa Maria della Consolazione.

Altomonte_24_07_2016_euromediterraneo_inaugurazione 29edizione - 1 (7)

E da Sud passaggi, impronte, cammini, influenze, inclusioni ed incursioni in questa “terra di mezzo“. Usa il linguaggio immaginifico dello scrittore, filologo autore de Il Signore degli Anelli, John Ronald Reuel Tolkien,  l´Assessore alla Cultura Lina Fittipaldi dal proscenio dell´anfiteatro Belluscio di Altomonte, dando il via alla ventinovesima edizione del Festival Euromediterraneo  il cui tema é proprio “Altomonte, terra di mezzo”. Incontri musicali, di danza, teatro ed enogastronomia per un cartellone ampio che vedrà anche la presenza di giornalisti, scrittori e noti personaggi dello spettacolo.

«Un luogo in mezzo al mondo, una terra ricca di valori e tradizioni, di bellezze, d´arte e di cultura che guarda al mondo e si lascia dal mondo ammirare».

Altomonte_24_07_2016_euromediterraneo_inaugurazione 29edizione - 1 (1)
Lina Fittipaldi. Assessore alla cultura del Comune di Altomonte

E non ha dubbi il direttore artistico del Festival Antonio Blandinel tempo della globalizzazione possiamo essere noi il centro» – dice in apertura. Dopo che il Sindaco della Cittá Giuseppe Lateano ha dato il benvenuto al  pubblico che ha gremito l´Anfiteatro cittadino per ascoltare la lectio del professor Vittorio Sgarbi.

Altomonte_24_07_2016_euromediterraneo_inaugurazione 29edizione - 1
Blandi, Fittipaldi, Lateano.

Il noto critico d´arte e neo assessore al centro storico della città di Cosenza, che per la sua prima uscita pubblica sceglie Altomonte «rimasta intatta per aver “perso” la battaglia del progresso.  – e ribadisce – L’integrità è un valore assoluto»  indicando nella preservazione del paesaggio lo sviluppo culturale e turistico di un luogo.

Altomonte_24_07_2016_euromediterraneo_inaugurazione 29edizione - 1 (3)
Vittorio Sgarbi.

Non ha risparmiato passaggi di critica nella serata titotala “La particella di Dio. Il Bosone di Sgarbi”, in un viaggio tra le trame dell’arte e gli albori dell’umanità partendo dal bosone di Higgs, quella teoria che pone da qualche parte una particella, chiamata appunto particella di Dio posta all’origine della vita.  «L´arte é la prova dell´ esistenza di un creatore che continua la sua opera in quella dell´artista». 

Altomonte_24_07_2016_euromediterraneo_inaugurazione 29edizione - 1 (2)

Un´apertura culturale forte all´insegna del “sapere per tutti” per poter valorizzare al meglio l´identità.

Un cartellone di oltre trenta giornate e più di trentacinque eventi che caratterizzeranno l´ormai storico Festival Euromediterraneo di Altomonte per l´edizione 2016.

Alcuni dei prossimi appuntamenti di agosto: Flavio Insinna (venerdì 5), Rocco Hunt (giovedì 11), Patty Pravo (domenica 14) e Nino Frassica (venerdì 19).

INFO: altomontefestival.com

Condividi quest'articolo

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione anche di "terze parti", che potrebbero personalizzare le pubblicità sul tuo browser, e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Leggi la nostra cookie policy e privacy policy